- Esempio 1: Cercare notizie sulla terza guerra mondiale
Per fare in modo che Google non ci confonda possiamo benissimo inserire come ricerca "terza guerra mondiale -seconda -prima" il meno( - ) serve per escludere gli articoli contenenti le parole seconda e prima, mentre il più ( + ) serve per includere le parole che vogliamo cercare.
Google infatti, ogni volta che facciamo una ricerca mette dei + che noi non possiamo vedere, la ricerca sarebbe quindi "terza+guerra+mondiale -seconda -prima".
- Esempio 2: Ricercare documenti in base ai link
Se vogliamo ricercare solo un link possiamo benissimo scrivere inurl:link che vogliamo cercare.
- Esempio 3: Ricercare documenti in base al titolo
Se vogliamo ricercare articoli di giornale o documenti possiamo affidarci alla sigla allintitle:articolo che vogliamo cercare, troveremo dei risultati solo se tutte le parole da noi cercate faranno parte di un titolo.
Nessun commento:
Posta un commento